Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 39.250 *

/ Totale documenti scaricati: 24.820.500 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 39.250 *

/ Totale documenti scaricati: 24.820.500 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.250 *

/ Totale documenti scaricati: 24.820.500 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.250 *

/ Totale documenti scaricati: 24.820.500 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 39.250 *

/ Totale documenti scaricati: 24.820.500 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023 | Informazione Utile



Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Luglio e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti.

/ Documenti disponibili: 39.250 *

/ Totale documenti scaricati: 24.820.500 *

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.250 *

/ Totale documenti scaricati: 24.820.500 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.250 *

/ Totale documenti scaricati: 24.820.500 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.250 *

/ Totale documenti scaricati: 24.820.500 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

Prerequisite program (PRP) e procedure basate sul sistema HACCP

ID 2906 | | Visite: 49649 | Legislazione HACCPPermalink: https://www.certifico.com/id/2906

Prerequisite program (PRP) e procedure basate sul sistema HACCP 

ID 2906 | 01.08.2017

Documento revisionato 2022:

Comunicazione della Commissione del 16.9.2022 relativa all'attuazione dei sistemi di gestione per la sicurezza alimentare riguardanti le corrette prassi igieniche e le procedure basate sui principi del sistema HACCP, compresa l'agevolazione/la flessibilità in materia di attuazione in determinate imprese alimentari. (2022/C 355/01)

Prerequisiti specifici PRP in materia di igiene per gli alimenti di origine animale e procedure basate sul sistema HACCP, legami e chiarimenti:

FSMS (Food Safety Management System)
PPR (Prerequisite PRogram)
HACCP (Hazard-Analysis and Critical Control Points)
OSA (Operatore del Settore Alimentare)
SOP (Standard Operating Procedures)
SSOP (Sanitation Standard Operating Procedures)
GMP (Good Manufacturing practice)
GAP (Good Agricoltural practice)
GHP (Good Hygiene practice)
GDP (Good Distribution practice)
GVP (Good Veterinarian practice)
GPP (Good Production practice)
GTP (Good Trading practice) 

Comunicazione 2016/C 278/01 del 30.07.2016

Comunicazione della Commissione relativa all'attuazione dei sistemi di gestione per la sicurezza alimentare (FSMS) riguardanti i programmi di prerequisiti (PRP) e le procedure basate sui principi del sistema HACCP, compresa l’agevolazione/la flessibilità in materia di attuazione in determinate imprese alimentari.

L’articolo 4 del regolamento (CE) n. 852/2004 sull’igiene di tutti i prodotti alimentari impone agli operatori del set­tore alimentare (OSA) di rispettare i requisiti generali in materia d’igiene di cui agli allegati I e II del regolamento.

Tali requisiti sono integrati da requisiti specifici in materia di igiene per gli alimenti di origine animale, previsti dal regola­mento (CE) n. 853/2004. In un contesto internazionale (ad esempio OMS, FAO, Codex e ISO) tali requisiti costitui­scono i cosiddetti programmi di prerequisiti («prerequisite program» - PRP, si veda la definizione nell'appendice 1).

L’articolo 5 del regolamento (CE) n. 852/2004 impone agli OSA di predisporre, attuare e mantenere una procedura permanente basata sui principi del sistema dell’analisi dei pericoli e dei punti critici di controllo («procedure basate sul sistema HACCP» o «sistema HACCP»). I principi del sistema HACCP sono generalmente considerati e internazionalmente riconosciuti uno strumento utile a consentire agli operatori del settore alimentare di controllare i pericoli inerenti agli alimenti.

Assieme ai principi stabiliti nel regolamento (CE) n. 178/2002 (analisi del rischio, principio di precauzione, traspa­renza/comunicazione, responsabilità primaria degli OSA e rintracciabilità), i due articoli summenzionati costituiscono la base giuridica del sistema europeo di gestione per la sicurezza alimentare («Food Safety Management System» - FSMS), cui gli OSA sono tenuti a conformarsi.

Il presente orientamento fa seguito alla «Relazione di sintesi sullo stato di attuazione del HACCP nell'UE e possibilità di miglioramento», redatta dall'Ufficio alimentare e veterinario (UAV) della direzione generale della Salute e della sicurezza alimentare. È stato in particolare ritenuto opportuno ampliare il documento di orientamento.

Piuttosto che concen­trarsi esclusivamente sulle procedure basate sul sistema HACCP, il presente documento di orientamento offre un approc­cio più integrato che abbraccia sia i PRP sia il sistema HACCP nel quadro di un FSMS, prevedendo la flessibilità per determinate aziende.

La Commissione ha tenuto diversi incontri con esperti degli Stati membri nell’intento di esaminare tali questioni e giungere a un accordo su di esse.

2. SCOPO

Scopo del presente documento è facilitare e armonizzare l’applicazione dei requisiti dell’UE in materia di PRP e di proce­dure basate sul sistema HACCP, offrendo orientamenti pratici:

- sul legame tra PRP e procedure basate sul sistema HACCP nel quadro di un FSMS;
- sull’applicazione dei PRP (allegato I)
- sull’applicazione delle procedure (classiche) basate sul sistema HACCP (allegato II);
- sulla flessibilità prevista dalla normativa dell’UE per determinati stabilimenti del settore alimentare con riguardo all'applicazione dei PRP e delle procedure basate sui principi del sistema HACCP (allegato III).

Visto il suo carattere generale, il documento è destinato prevalentemente alle autorità competenti per promuovere una comprensione comune dei requisiti di legge e aiuterà gli operatori del settore alimentare ad applicare i requisiti dell’UE una volta introdotti adattamenti specifici, fatta salva la responsabilità primaria degli OSA in materia di sicurezza alimentare.

Il documento può essere integrato da orientamenti a livello settoriale e nazionale ai fini della sua diretta applicazione in stabilimenti specifici.

3. LEGAMI TRA FSMS, PRP, GHP, GMP E SISTEMA HACCP

Nel complesso un FSMS è un sistema olistico di prevenzione, preparazione e attività di autocontrollo per la gestione della sicurezza e dell’igiene degli alimenti in un’impresa alimentare. Un FSMS andrebbe considerato come uno strumento pratico per controllare l’ambiente e il processo di produzione alimentare e garantire che i prodotti siano sicuri. Esso comprende:

- le corrette prassi igieniche (GHP, ad esempio pulizia e disinfezione adeguate, igiene personale) e le buone prassi di fabbricazione (GMP, ad esempio dosaggio corretto degli ingredienti, temperatura di trasformazione adeguata), deno­minate nel loro insieme PRP [attuazione dell’articolo 4 e degli allegati I e II del regolamento (CE) n. 852/2004, nonché disposizioni specifiche per prodotto di cui all’allegato III del regola­mento (CE) n. 853/2004. Nell’allegato I del presente documento sono forniti orientamenti generali al riguardo;

- le procedure basate sul sistema HACCP [attuazione dell’articolo 5 del regolamento (CE) n. 852/2004]. Nell'allegato II del presente documento sono forniti orientamenti generali al riguardo;

- altre politiche di gestione e comunicazione interattiva per garantire la rintracciabilità e sistemi di richiamo efficienti [applicazione delle procedure di cui al regolamento (CE) n. 178/2002]. Orientamenti in merito a queste procedure sono pubblicati in documenti distinti e non verranno esaminati ulteriormente in questa sede.

Prima di applicare le procedure basate sul sistema HACCP in una qualsiasi impresa l’operatore del settore alimentare (OSA) dovrebbe aver attuato i PRP. Anche la conformità con le procedure di cui al regolamento (CE) n. 178/2002 è un requisito fondamentale di un FSMS.

I suddetti elementi sono i pilastri di prevenzione e preparazione di ciascun FSMS e sono necessari per elaborare le procedure basate sul sistema HACCP. 

FSMS (Food Safety Management System)
PRP (PRerequisite Program)
HACCP (Hazard-Analysis and Critical Control Points)
OSA (Operatore del Settore Alimentare)
SOP (Standard Operating Procedures)
SSOP (Sanitation Standard Operating Procedures)
GMP (Good Manufacturing practice)
GAP (Good Agricoltural practice)
GHP (Good Hygiene practice)
GDP (Good Distribution practice)
GVP (Good Veterinarian practice)
GPP (Good Production practice)
GTP (Good Trading practice)
...

segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Comunicazione 2016C 278-01.pdf
Prerequisite program (PRP) e sistema HACCP
2824 kB 1309

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals HACCP

Ultimi inseriti

Giu 01, 2024 133

Decreto 29 settembre 1990

Decreto 29 settembre 1990 Aggiornamenti e modificazioni all'allegato del decreto ministeriale 24 giugno 1987, concernente programma sistematico di interventi mirati alla più efficace lotta contro la frodi e le sofisticazioni degli alimenti e delle bevande. (GU n. 240 del 13.10.1990)… Leggi tutto
Giu 01, 2024 133

Decreto 5 aprile 1989

Decreto 5 aprile 1989 Aggiornamenti e modificazioni al decreto ministeriale 24 giugno 1987 concernente programma sistematico di interventi miranti alla piu' efficace lotta contro le frodi e le sofisticazioni degli alimenti e delle bevande. (GU n.99 del 29.04.1989) Collegati[box-note]Decreto 24… Leggi tutto
Giu 01, 2024 139

Decreto 24 giugno 1987

Decreto 24 giugno 1987 Programma sistematico di interventi mirati alla più efficace lotta contro la frodi e le sofisticazioni degli alimenti e delle bevande. (GU n. 165 del 17 luglio 1987)_______ Modificato da: - Decreto 5 aprile 1989- Decreto 29 settembre 1990 Collegati[box-note]Decreto 5 aprile… Leggi tutto
Giu 01, 2024 152

Legge 7 agosto 1986 n. 462

Legge 7 agosto 1986 n. 462 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 giugno 1986, n. 282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari. (GU n.185 del 11.08.1986) Collegati
Decreto-Legge 18 giugno 1986 n. 282
Leggi tutto
Giu 01, 2024 156

Decreto-Legge 18 giugno 1986 n. 282

Decreto-Legge 18 giugno 1986 n. 282 Misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari. (GU n.141 del 20.06.1986) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 07 agosto 1986, n. 462 (in G.U. 11/08/1986, n.185)._______ Agiornamenti all'atto 24/06/1986… Leggi tutto
Giu 01, 2024 238

Decreto 28 aprile 2006

in News
Decreto 28 aprile 2006 Riassetto dei comparti di specialita' delle Forze di polizia. (GU n.193 del 21.08.2006) Leggi tutto
Mag 31, 2024 209

Decreto 28 ottobre 2009

Decreto 28 ottobre 2009 Determinazione delle tariffe per l'attivita' ispettiva condotta a bordo delle unita' mercantili. (GU n.256 del 03.11.2009) Collegati
Decreto 26 febbraio 2008
Leggi tutto
Mag 31, 2024 282

Decreto 26 febbraio 2008

Decreto 26 febbraio 2008 Riordino del Comando carabinieri per la tutela della salute. (GU n.102 del 05.05.2009) Modificato da: Decreto 28 ottobre 2009_______ Art. 5. Attribuzioni del comando Carabinieri per la tutela della salute 1. Il comando Carabinieri per la tutela della salute opera su tutto… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN 12255 8 2024   Trattamento e stoccaggio dei fanghi
Mag 30, 2024 309

UNI EN 12255-8:2024 - Trattamento e stoccaggio dei fanghi

UNI EN 12255-8:2024 - Trattamento e stoccaggio dei fanghi ID 21953 | 30.05.2024 / In allegato Preview UNI EN 12255-8:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Trattamento e stoccaggio dei fanghi La norma indica i principi di progettazione e specifica i requisiti costruttivi per il… Leggi tutto
UNI EN 12845 3 2024
Mag 30, 2024 277

UNI EN 12845-3:2024 | Sistemi automatici a sprinkler - Guida protezione antisismica

UNI EN 12845-3:2024 | Sistemi automatici a sprinkler - Guida protezione antisismica ID 21952 | 30.05.2024 / In allegato Preview UNI EN 12845-3:2024 Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Parte 3: Guida per la protezione antisismica La norma specifica i requisiti per la… Leggi tutto
Safe and sustainable by design chemicals and materials
Mag 27, 2024 342

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance ID 21936 | 27.05.2024 This Methodological Guidance clarifies some aspects of the voluntary application of the ‘safe and sustainable by design’ (SSbD) framework for chemicals and materials. It combines the disciplines… Leggi tutto
Protocollo operativo SIN monitoraggio aria
Mag 26, 2024 352

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor per la valutazione esposizione inalatoria siti contaminati

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor ai fini della valutazione dell'esposizione inalatoria nei siti contaminati ID 21929 | 26.05.2024 / Sito di Venezia - Porto Marghera Settembre 2014 Lo scopo del presente lavoro è quello di definire una procedura e dei criteri atti a verificare il… Leggi tutto