Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Informazioni personale e imprese per gas fluorurati

ID 3154 | | Visite: 3666 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/3154

Informazioni per il personale tecnico e le imprese che utilizzano apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra

Apparecchiature di refrigerazione, di condizionamento d’aria e pompe di calore

Regolamento (UE) n. 517/2014 su determinati gas fluorurati a effetto serra e atti di esecuzione

I gas fluorurati sono potenti gas a effetto serra. Ne fanno parte gli idrofluorocarburi (IFC), comunemente utilizzati come refrigeranti. Il regolamento (UE) n. 517/2014 (regolamento UE sui gas fluorurati), entrato in vigore nel 2015, mira ad abbattere fortemente le emissioni come contributo fondamentale agli sforzi dell’UE per la riduzione dei cambiamenti climatici.

L’opuscolo è destinato al personale tecnico e alle imprese che utilizzano i gas fluorurati nella refrigerazione, nell’aria condizionata e nelle pompe di calore. Fornisce informazioni e consulenza sugli obblighi maggiormente attinenti, ma non ha carattere vincolante o giuridico.

Per calcolare l’impatto dei gas fluorurati sul clima, gli obblighi si basano sui CO2 equivalenti. A tal scopo è disponibile un convertitore unità metriche-tonnellate equivalenti di CO2.

Le seguenti attività relative alle apparecchiature fisse di refrigerazione, di condizionamento d’aria e alle pompe di calore fisse, nonché agli autocarri e ai rimorchi frigorifero, possono essere svolte soltanto da personale e imprese in possesso dell’idoneo certificato.



Commissione europea 2016

Regolamento (UE) n. 517/2014

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Informazioni personale tecnico e aziende gas fluorurati.pdf
European Commission 2015
127 kB 54

Tags: Ambiente Emissioni

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mag 28, 2024 276

Regolamento (UE) 2024/1468

Regolamento (UE) 2024/1468 ID 21940 | 28.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1468 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116 per quanto riguarda le norme sulle buone condizioni agronomiche e ambientali, i regimi per il clima,… Leggi tutto
Mag 21, 2024 198

Direttiva 2001/80/CE

Direttiva 2001/80/CE Direttiva 2001/80/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2001, concernente la limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione (GU L 309 del 27.11.2001) Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE… Leggi tutto
Grandi impianti di combustione ISPRA 2011
Mag 21, 2024 171

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni ID 21898 | 21.05.2024 / Rapporto ISPRA 132/2011 Il presente rapporto contiene l’elaborazione dei dati delle emissioni in atmosfera di biossido di zolfo, di ossidi di azoto e di polveri, nonché dei combustibili… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2024 1408
Mag 21, 2024 96

Regolamento delegato (UE) 2024/1408

Regolamento delegato (UE) 2024/1408 ID 21895 | 21.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1408 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/1184 della Commissione allineando un termine tecnico alla direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Direttiva delegata UE 2024 1405
Mag 18, 2024 227

Direttiva delegata (UE) 2024/1405

Direttiva delegata (UE) 2024/1405 / Modifica Alleg. IX Direttiva RED II ID 21879 | 18.05.2024 Direttiva delegata (UE) 2024/1405 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica l'allegato IX della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'aggiunta di… Leggi tutto

Più letti Ambiente