Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




L’impatto ambientale delle acciaierie sulla qualitá dell’aria

ID 5939 | | Visite: 8874 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/5939

Valutazione impatti qualita aria acciaio

L’impatto ambientale delle acciaierie sulla qualitá dell’aria

Arpa Valle d'Aosta / Umbria / Veneto Marzo 2018

L’obiettivo del progetto è quello di definire un metodo per la valutazione degli impatti sull’inquinamento atmosferico provocati dagli impianti di produzione dell’acciaio di seconda fusione con riferimento agli inquinanti emessi in relazione al processo produttivo e alle tipologie di acciaio prodotte. Nel progetto sono stati presi in considerazione impianti soggetti ad Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale.

L’attenzione è stata focalizzata sugli impatti relativi al particolato aerodisperso e ai microinquinanti in esso contenuti, ovvero metalli, Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) e diossine e furani (PCDD/F), considerando le emissioni complessive degli impianti, sia quelle convogliate che quelle diffuse.

Il progetto si basa su un approccio integrato, che coinvolge le misure dirette di inquinanti aerodispersi e deposizioni, i monitoraggi degli impianti in ambito AIA-IPPC, la modellistica diffusionale.

Il progetto è stato sviluppato secondo le seguenti fasi: 

- definizione di un protocollo di monitoraggio; 

- applicazione del monitoraggio a diverse realtà territoriali in cui insistono stabilimenti di produzione dell’acciaio; 

- valutazione e confronto dei risultati dei monitoraggi nei singoli contesti territoriali 

Il progetto è stato condotto da ARPA Valle d’Aosta, ARPA Umbria e ARPA Veneto con l’obiettivo di valutare l’impatto ambientale sull’inquinamento atmosferico provocato dalle emissioni degli stabilimenti di produzione dell’acciaio localizzati nelle città di Aosta, Terni e Vicenza.

Gli stabilimenti industriali presi in considerazione hanno caratteristiche comuni sia perché localizzati in diretta prossimità delle zone residenziali delle rispettive città, sia perché caratterizzati dalla produzione di acciai speciali ad alto contenuto di nichel e cromo.

Il progetto ha previsto la conduzione di un monitoraggio della qualità dell’aria e delle deposizioni atmosferiche di durata pari ad un intero anno solare condotto in parallelo nelle tre città. I monitoraggi sono stati condotti secondo un protocollo di misure comune, particolarmente mirato alla determinazione dei microinquinanti (metalli, diossine, IPA).

I siti di monitoraggio sono stati individuati sulla base di studi di simulazione modellistica al fine di garantire la confrontabilità dei livelli di ricaduta delle emissioni nei punti di misura.

Nell’ambito del progetto è stato individuato un metodo per la quantificazione delle emissioni diffuse di polveri degli stabilimenti di produzione dell’acciaio sulla base della tecnica del Reverse Dispersion Modelling, incrociando le misure di deposizione atmosferica con gli studi modellistici.

Il progetto si propone come una prima esperienza di confronto e di integrazione di tecniche e di competenze diverse con l’obiettivo di attivare e sviluppare nuove sinergie tra le ARPA regionali finalizzate a mettere a punto tecniche efficaci e a individuare criteri comuni per la valutazione degli impatti ambientali delle acciaierie in relazione all’applicazione delle migliori tecniche disponibili.

...

Sommario

1. Premessa
2. Acciaierie, territorio, ambiente
2.1. L’industria siderurgica in Italia
2.2. Sviluppo industriale e compatibilità ambientale
2.3. La normativa AIA-IPPC e le migliori tecniche disponibili
3. Descrizione degli stabilimenti produttivi e dei relativi contesti territoriali
3.1. Aosta – Cogne Acciai Speciali S.p.a. (CAS)
3.2. Terni – Acciai Speciali Terni S.p.a. (AST)
3.3. Vicenza – Acciaierie Beltrame S.p.a. (AFV) e Acciaierie Valbruna S.p.a Acciaierie Beltrame S.p.a. (AFV) Acciaierie Valbruna S.p.a.
4. Indicatori del processo produttivo
4.1. Indicatori ambientali specifici per la valutazione dell’applicazione delle BAT
5. Descrizione delle campagne di monitoraggio
5.1. Siti di monitoraggio
5.1.1. Aosta
5.1.2. Terni
5.1.3. Vicenza
5.2. Protocollo di misura
5.3. Applicazione del protocollo di monitoraggio
5.4. Valori di riferimento
6. Risultati dei monitoraggi
6.1. PM10
6.2. PM2.5
6.3. Deposizione atmosferica totale
6.4. Nichel
6.5. Cromo
6.6. Altri metalli costituenti degli acciai speciali
6.7. Metalli costituenti della scoria
6.8. Metalli contaminanti del rottame
6.9. Diossine e furani (PCDD/F)
6.10. IPA nel PM10
7. Confronto tra i valori misurati nei siti di massima ricaduta e di minima ricaduta
7.1. PM10 e deposizione totale
7.2. Nichel e cromo
7.3. Altri metalli costituenti degli acciai speciali
7.4. Calcio e magnesio
7.5. Metalli contaminanti del rottame
8. Stima quantitativa delle emissioni diffuse di polveri
8.1. Influenza delle emissioni diffuse sulle deposizioni atmosferiche
8.2. Influenza delle diverse sorgenti emissive sui valori di deposizione del sito industriale di massima ricaduta
8.3. Stima del valore di deposizione totale provocato dalle emissioni convogliate
8.4. Stima del valore di deposizione totale provocato dalle emissioni diffuse
8.5. Stima quantitativa del flusso di emissione diffusa di polveri
8.6. Precisazioni
9. Conclusioni
BIBLIOGRAFIA

Fonte: Arpa Valle d'Aosta / Umbria / Veneto

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Progetto impatto ambientale delle acciaierie sulla qualitá dell’aria.pdf
ARPA 2018
4149 kB 329

Tags: Ambiente Emissioni Abbonati Ambiente Aria

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mag 28, 2024 265

Regolamento (UE) 2024/1468

Regolamento (UE) 2024/1468 ID 21940 | 28.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1468 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116 per quanto riguarda le norme sulle buone condizioni agronomiche e ambientali, i regimi per il clima,… Leggi tutto
Mag 21, 2024 198

Direttiva 2001/80/CE

Direttiva 2001/80/CE Direttiva 2001/80/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2001, concernente la limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione (GU L 309 del 27.11.2001) Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE… Leggi tutto
Grandi impianti di combustione ISPRA 2011
Mag 21, 2024 171

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni ID 21898 | 21.05.2024 / Rapporto ISPRA 132/2011 Il presente rapporto contiene l’elaborazione dei dati delle emissioni in atmosfera di biossido di zolfo, di ossidi di azoto e di polveri, nonché dei combustibili… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2024 1408
Mag 21, 2024 96

Regolamento delegato (UE) 2024/1408

Regolamento delegato (UE) 2024/1408 ID 21895 | 21.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1408 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/1184 della Commissione allineando un termine tecnico alla direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Direttiva delegata UE 2024 1405
Mag 18, 2024 227

Direttiva delegata (UE) 2024/1405

Direttiva delegata (UE) 2024/1405 / Modifica Alleg. IX Direttiva RED II ID 21879 | 18.05.2024 Direttiva delegata (UE) 2024/1405 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica l'allegato IX della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'aggiunta di… Leggi tutto

Più letti Ambiente