Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




D.D. n. 311 del 10/10/2019 | Modulistica AIA

ID 9294 | | Visite: 3722 | Documenti Riservati AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/9294

D D  n  311 2019 Modulistica AIA

Decreto direttoriale n.311 del 10/10/2019 | Modulistica AIA

Definizione del formato della modulistica da compilare per la  presentazione della domanda di autorizzazione integrata ambientale di competenza statale 

Decreto direttoriale n.311 del 10/10/2019 

VISTO il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante "norme in materia ambientale" e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 7 febbraio 2007, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 15 marzo 2007, recante "formato e modalità per la presentazione della domanda di autorizzazione integrata ambientale di competenza statale", ed in particolare l'articolo 4, comma 1, che prevede che il formato della modulistica sia definito con decreti del competente Direttore generale, sulla base degli elementi individuati nell'allegato I del decreto ministeriale;

VISTA la legge 18 giugno 2009, n.69, e in particolare l'articolo 32, comma 1, che ha disposto che gli "obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale si intendono assolti con la pubblicazione nei propri siti informatici da parte delle amministrazioni e degli enti pubblici obbligati";

VISTA la modulistica per la presentazione della domanda di autorizzazione integrata ambientale di competenza statale pubblicata sul sito istituzionale di questo Ministero a partire dall'anno 2007;

VISTA la nota circolare DVA-2011-31502 del 19 febbraio 2011 con la quale il competente Direttore generale per le valutazioni ambientali ha fornito a tutti gli interessati indicazioni in merito ai contenuti minimi per garantire la procedibilità delle istanze di modifica, presentate ai sensi dell'articolo 29-nonies, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;

VISTO il decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare DEC- MIN/274/2015 del 16 dicembre 2015, recante "direttiva per disciplinare la conduzione dei procedimenti di rilascio, riesame e aggiornamento dei provvedimenti di autorizzazione integrata ambientale di competenza del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare";

VISTO il decreto direttoriale n.86 del 15 marzo 2016 recante “Definizione del formato della modulistica da compilare per la presentazione della domanda di autorizzazione integrata ambientale di competenza statale con specifico riferimento alla presentazione delle informazioni necessarie al fine del riesame ex articolo 29-octies, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”;

CONSIDERATO che le modifiche normative successivamente introdotte in materia rendono opportuno riformulare, alla luce dell'esperienza maturata e sempre nel rispetto del citato DM 7 febbraio 2007, la modulistica generale, per la presentazione della documentazione a corredo delle istanze di autorizzazione integrata ambientale (AIA) statale, ferme restando le indicazioni specifiche per i procedimenti di riesame già definite con il citato decreto ministeriale 2016;

DECRETA

Articolo 1

1. Il formato della modulistica da compilare per la presentazione della domanda di autorizzazione integrata ambientale di competenza statale è definito in conformità agli allegati 1 (Domanda), 2 (Informazioni generali), 3 (Dati e notizie sull'installazione attuale), 4 (Dati e notizie sull'installazione da autorizzare), 5 (Applicazione delle BAT ed effetti ambientali) e 6 (Attuazione delle prescrizioni e PMC) al presente decreto.

2. Al fine di facilitare l'utilizzo della modulistica di cui al comma 1, è approvata la Guida alla compilazione di cui all'allegato 7.

ALLEGATI

Allegato 1 (Domanda),
Allegato 2 (Informazioni generali),
Allegato 3 (Dati e notizie sull'installazione attuale),
Allegato 4 (Dati e notizie sull'installazione da autorizzare)
Allegato 5 (Applicazione delle BAT ed effetti ambientali)
Allegato 6 (Attuazione delle prescrizioni e PMC)
Allegato 7 (Guida alla compilazione)

...

Fonte: MATTM

Collegati:

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente AIA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mag 28, 2024 242

Regolamento (UE) 2024/1468

Regolamento (UE) 2024/1468 ID 21940 | 28.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1468 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116 per quanto riguarda le norme sulle buone condizioni agronomiche e ambientali, i regimi per il clima,… Leggi tutto
Mag 21, 2024 198

Direttiva 2001/80/CE

Direttiva 2001/80/CE Direttiva 2001/80/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2001, concernente la limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione (GU L 309 del 27.11.2001) Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE… Leggi tutto
Grandi impianti di combustione ISPRA 2011
Mag 21, 2024 171

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni ID 21898 | 21.05.2024 / Rapporto ISPRA 132/2011 Il presente rapporto contiene l’elaborazione dei dati delle emissioni in atmosfera di biossido di zolfo, di ossidi di azoto e di polveri, nonché dei combustibili… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2024 1408
Mag 21, 2024 96

Regolamento delegato (UE) 2024/1408

Regolamento delegato (UE) 2024/1408 ID 21895 | 21.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1408 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/1184 della Commissione allineando un termine tecnico alla direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Direttiva delegata UE 2024 1405
Mag 18, 2024 227

Direttiva delegata (UE) 2024/1405

Direttiva delegata (UE) 2024/1405 / Modifica Alleg. IX Direttiva RED II ID 21879 | 18.05.2024 Direttiva delegata (UE) 2024/1405 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica l'allegato IX della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'aggiunta di… Leggi tutto

Più letti Ambiente