Slide background
Slide background




RAPEX Report 07 del 19/02/2016 N.13 A12/0166/16 Italia

ID 2319 | | Visite: 5157 | RAPEX 2016Permalink: https://www.certifico.com/id/2319


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 07 del 19/02/2016

N.13 A12/0166/16 Italia

Approfondimento tecnico: Pigmento per tatuaggio

Il prodotto “pigmento per tatuaggio”, marca Eternal Ink, Mod. CI 12475, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione, ritiro e richiamo, perché non conforme alla Risoluzione Europea 2008 ResAP(2008)1.

Il prodotto contiene ammine aromatiche o-Toluidina (in concentrazione pari a 92 mg/kg), 2,4-diamminotoluene (in concentrazione pari a 2780 mg/kg), 2-metil-5-nitroanilina (in concentrazione pari a 46 mg/kg).

Le ammine aromatiche possono causare il cancro, mutazioni di cellule ed influire sulla riproduzione.

La Risoluzione Europea 2008 ResAP(2008)1 stabilisce che le ammine aromatiche non devono essere presenti in pigmenti per tatuaggi e prodotti per il trucco, né devono essere rilasciate dai coloranti azoici.

Il campionamento è stato eseguito dai Servizi di Igiene e Sanità Pubblica della Regione Piemonte.

Le analisi, secondo il metodo UNI EN ISO 17234-1:2010, sono state eseguite da ARPA Piemonte.

In Italia, secondo la Circolare del Ministero della Salute del 13 maggio 2009, vige il divieto di vendita ed utilizzo di pigmenti non conformi alla Risoluzione Europea 2008 ResAP(2008)1.

Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro dal mercato e richiamo dal consumatore con nota prot. DGPRE del 21 gennaio 2016.

Info RAPEX Certifico

RAPEX European Commission

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (RAPEX 27 Gennaio 2016 ITA.pdf)RAPEX
Min. Sanità 27 Gennaio 2016
IT146 kB1022
Scarica questo file (RAPEX Report 7 del 19_02_2016 N  13 A12_0166_16 Italia.pdf)RAPEX Report 07 del 19/02/2016 N. 13 A12/0166/16 Italia
Approfondimento tecnico: Pigmento per tatuaggio
IT259 kB981

Tags: RAPEX

Ultimi archiviati Marcatura CE

Mag 29, 2024 265

Decreto Dirigenziale numero 123 del 20 maggio 2024

Decreto Dirigenziale numero 123 del 20 maggio 2024 ID 21950 | 29.05.2024 Decreto Dirigenziale numero 123 del 20 maggio 2024 - Programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2,… Leggi tutto
Mag 17, 2024 144

Rettifica regolamento (UE) 2024/1103 - 17.05.2024

Rettifica regolamento (UE) 2024/1103 - 17.05.2024 ID 21874 | 17.05.2024 Rettifica del regolamento (UE) 2024/1103 della Commissione, del 18 aprile 2024, recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche di progettazione… Leggi tutto
Mag 12, 2024 199

Decreto dirigenziale ANSFISA 2 maggio 2024

Decreto dirigenziale ANSFISA 2 maggio 2024 ID 21844 | 12.05.2024 Disciplina per la formazione e l’aggiornamento professionale dei Direttori, Responsabili di esercizio e dei Capi servizio di impianti a fune ai sensi del Decreto Ansfisa n.76655 del 7 dicembre 2023. [box-note]Decreto Dirigenziale 07… Leggi tutto
Orientamenti interpretazione direttiva caricabatteria standardizzato
Mag 07, 2024 160

Orientamenti interpretazione direttiva caricabatteria standardizzato

Orientamenti interpretazione direttiva caricabatteria standardizzato ID 21808 | 07.05.2024 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti per l'interpretazione della direttiva relativa al caricabatteria standardizzato GU C/2024/2997 del 7.5.2024 Scopo del presente documento è fornire… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2024 1295
Mag 06, 2024 224

Regolamento delegato (UE) 2024/1295

Regolamento delegato (UE) 2024/1295 / Direttiva MED: norme di prova armonizzate tubazioni antincendio ID 21804 | 06.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1295 della Commissione, del 26 febbraio 2024, relativo a specifiche tecniche e norme di prova armonizzate per tubazioni antincendio GU L… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Set 04, 2022 109032

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 88/10… Leggi tutto