Slide background




MoVaRisCh - Valutazione Rischio chimico 2017

ID 2342 | | Visite: 12118 | Documenti Sicurezza ASLPermalink: https://www.certifico.com/id/2342



MoVaRisCh - Valutazione Rischio chimico 2017

Update 2018

Aggiornato a Gennaio 2018 il Modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese - Titolo IX Capo I - D.Lgs. 81/08MoVaRisCh 2018

22 Gennaio 2016

Modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese - Titolo IX Capo I - D.Lgs. 81/08

Il Modello di Valutazione del Rischio Chimico denominato con un semplice acronimo "MoVaRisCh" è stato  approvato  dai gruppi  tecnici delle  Regioni Emilia-Romagna, Toscana  e Lombardia in applicazione  alle Linee Guida del Titolo VII-bis D.Lgs. 626/94, ora Titolo IX Capo I Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (D.Lgs. 81/08), proposte dal Coordinamento Tecnico  per la Sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome.

E' una modalità di analisi che attraverso un percorso informatico semplice consente di effettuare la valutazione del rischio chimico per la salute dei lavoratori  secondo quanto previsto dall'articolo 223 del D.Lgs. 81/08.

Nel  modello è infatti prevista l'identificazione e il peso da assegnare  ai parametri  indicati  dall'articolo di legge, e dai quali non è possibile prescindere,  per effettuare la valutazione del rischio chimico per la salute da parte delle imprese Artigiane, Industriali, del Commercio e dei Servizi. 

Il modello, che va inteso come un percorso di "facilitazione", rende possibile classificare ogni lavoratore esposto ad agenti chimici pericolosi in rischio irrilevante per la salute o non irrilevante per la salute in considerazione agli adempimenti del Titolo IX Capo I  D.Lgs .81/08 per quanto riguarda il rischio chimico per la salute dei lavoratori.

Compreso nel file zip, Autocertificazione della valutazione dei rischi da agenti chimici pericolosi, predisposta dal Datore di lavoro, prevista dall' Art. 223, comma 1. del Decreto legislativo n° 81/08 e successive modifiche ed integrazioni in conformità all' Art. 29, comma 5. D.Lgs. 81/08.

Movarish 2017 del 22 Gennaio 2016
AUSL Modena

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato MoVaRisCh 2017 22 Gennaio 2016.zip
22 Gennaio 2016
602 kB 311

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 31, 2024 286

Decreto 26 febbraio 2008

Decreto 26 febbraio 2008 Riordino del Comando carabinieri per la tutela della salute. (GU n.102 del 05.05.2009) Modificato da: Decreto 28 ottobre 2009_______ Art. 5. Attribuzioni del comando Carabinieri per la tutela della salute 1. Il comando Carabinieri per la tutela della salute opera su tutto… Leggi tutto
Circolare Min  dell istruzione e del merito del 19 dicembre 2022
Mag 31, 2024 252

Circolare Min. dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022

Circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 / Divieto cellulari in classe ID 21962 | 31.05.2024 / In allegato Con la circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 è confermato il divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni, trattandosi di… Leggi tutto
Linee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoro ILO
Mag 27, 2024 352

Linee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoro

Linee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoro ID 21932 | 27.05.2024 / In allegato L'obiettivo delle Linee guida dell'Organizzazione internazionale del lavoro sui principi generali dell'ispezione del lavoro è fornire ai componenti una guida tecnica dettagliata sui principi chiave… Leggi tutto

Più letti Sicurezza