Slide background




Relazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie | 2022

ID 19284 | | Visite: 862 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/19284

Relazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie   2022

Relazione attività dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie e socio-sanitarie anno 2022

ID 19284 | 22.03.2023 / In allegato Relazione Min. della Salute anno 2022

Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale e preoccupante di episodi di violenza nei confronti degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. Spesso si tratta di forme di violenza provenienti dagli stessi pazienti o dai loro caregiver, che si traducono in aggressioni fisiche, verbali o di comportamento. La preoccupazione di fronte a tali episodi ha portato le diverse istituzioni operanti nel sistema a realizzare nel tempo specifici monitoraggi, documenti, raccomandazioni con finalità diverse, e proprio con l’obiettivo di assicurare un lavoro sinergico da parte delle istituzioni, il legislatore ha ritenuto necessario individuare un apposito organismo che coinvolgesse tutti gli stakeholder di riferimento.

In tale contesto la legge 14 agosto 2020, n. 113 avente ad oggetto “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni”, all’art. 2, ha previsto l’istituzione dell’Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza degli Esercenti le Professioni Sanitarie e Socio-sanitarie (ONSEPS), con specifici compiti di monitoraggio, studio e promozione di iniziative volte a garantire la sicurezza dei professionisti.

L’Osservatorio è stato istituito, presso il Ministero della salute, con decreto del Ministro della salute, di concerto con i Ministri dell'interno e dell'economia e delle finanze, previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, del 13 gennaio 2022

________

Sommario

Premessa: l’Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza degli Esercenti le Professioni Sanitarie e Socio-sanitarie (ONSEPS)

Inquadramento del fenomeno a livello globale

Monitoraggio degli episodi di violenza commessi ai danni degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni

Strumenti e fonti informative per la rilevazione degli episodi di violenza a danno degli operatori dei servizi sanitari e socio-sanitari

L’indagine del Coordinamento Rischio Clinico della Commissione Salute

La Survey dell’ONSEPS per i Centri Regionali per la Gestione del Rischio Sanitario

I Rapporti Regionali e delle Province Autonome

Sintesi: gli Indicatori comuni

L’ambito di indagine dell’ONSEPS: le indicazioni della legge n. 113 del 2020

Il SIMES - Sistema Informativo per il Monitoraggio degli Errori in Sanità

I dati INAIL

I dati raccolti dagli Ordini professionali

Altri contributi

Contributi di altri componenti dell’ONSEPS

Contributi di enti esterni all’ONSEPS

Le variabili essenziali da rilevare

Studio e monitoraggio delle misure di prevenzione

Raccomandazione ministeriale N. 8

Piano Nazionale della Prevenzione

Contributi dei componenti dell’ONSEPS - Alcune esperienze regionali e altre iniziative

Questionario inviato al Coordinamento del Gruppo tecnico interregionale salute e sicurezza sul lavoro

Formazione degli operatori sanitari e socio-sanitari. Comunicazione. Promozione delle buone prassi 141

Formazione

Agenas - La formazione continua per la sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie. Stato dell’arte

Esperienze di formazione presentate dai componenti dell’ONSEPS

Questionario inviato al Coordinamento del Gruppo Tecnico Interregionale Salute e Sicurezza sul Lavoro – Area Formazione

Comunicazione e informazione

Proposte, conclusioni e obiettivi futuri

Proposte dell’ONSEPS

Conclusioni e obiettivi 2023

Bibliografia essenziale

Principali acronimi contenuti nel testo

...

Fonte: Ministero della Salute

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Relazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie 2022.pdf)Relazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie | 2022
 
IT6269 kB112

Tags: Sicurezza lavoro Luoghi di lavoro

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 31, 2024 294

Decreto 26 febbraio 2008

Decreto 26 febbraio 2008 Riordino del Comando carabinieri per la tutela della salute. (GU n.102 del 05.05.2009) Modificato da: Decreto 28 ottobre 2009_______ Art. 5. Attribuzioni del comando Carabinieri per la tutela della salute 1. Il comando Carabinieri per la tutela della salute opera su tutto… Leggi tutto
Circolare Min  dell istruzione e del merito del 19 dicembre 2022
Mag 31, 2024 260

Circolare Min. dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022

Circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 / Divieto cellulari in classe ID 21962 | 31.05.2024 / In allegato Con la circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 è confermato il divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni, trattandosi di… Leggi tutto
Linee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoro ILO
Mag 27, 2024 361

Linee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoro

Linee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoro ID 21932 | 27.05.2024 / In allegato L'obiettivo delle Linee guida dell'Organizzazione internazionale del lavoro sui principi generali dell'ispezione del lavoro è fornire ai componenti una guida tecnica dettagliata sui principi chiave… Leggi tutto

Più letti Sicurezza